1.OGGETTO DEL CONTRATTO
1.1 Il presente contratto telematico ha ad oggetto la vendita da parte della società
ASD Scuola di Pallavolo Anderlini. (d’ora in avanti -il Venditore-), di prodotti, con particolare riferimento, anche se non esclusivo, a prodotti di abbigliamento e in generale a prodotti legati all’ambiente della moda e dello sport, nonché accessori di vario genere assimilabili al suddetto ambito (d’ora in avanti -i Prodotti-), acquistati da un cliente (d’ora in avanti, -il Cliente-), scelti tra quelli offerti sul sito web
shop.anderlini1985.it (di seguito -il Sito-).
2. DATI DEL VENDITORE
2.1 Il Venditore è identificato come segue:
ASD Scuola di Pallavolo Anderlini con sede in Via Mario Vellani Marchi 106 - 41124 Modena Italia, VAT N.IT 01988270367
2.2. Il Venditore è titolare del sito web
shop.anderlini1985.it, tramite il quale svolge attività di commercio elettronico.
2.3 I reclami del Cliente dovranno essere inviati presso la sede legale del Venditore indicata al punto 2.1 che precede, oppure preferibilmente al seguente indirizzo di posta elettronica:
abbigliamento@scuoladipallavolo.it.
3. PROCEDURA PER LA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
3.1 Il Venditore, sul Sito, pubblica l’offerta dei Prodotti da intendersi quale offerta al pubblico ex art. 1336 codice civile, completa delle indicazioni di prezzo, delle disponibilità, dei costi di spedizione, delle modalità di pagamento e di consegna e della garanzia.
3.2 Il Cliente potrà procedere all’acquisto dei Prodotti offerti dal Venditore on line tramite il Sito, ed alle condizioni ivi previste, in seguito al corretto svolgimento della seguente procedura:
3.2.1. il Cliente in primo luogo ha l’onere di leggere attentamente le condizioni generali d’uso e l’informativa sul trattamento dei dati personali e presta, ove lo ritenga, il consenso al trattamento dei dati non strettamente connessi alle finalità della raccolta (cosiddetti trattamenti facoltativi);
3.2.2. il Cliente procede alla propria registrazione mediante la compilazione del modulo di registrazione predisposto dal Venditore, specificando l’indirizzo ove vuole che gli sia recapitata la merce (indirizzo di spedizione);
3.2.3. il Cliente quindi legge con attenzione, accetta e stampa e/o memorizza una copia delle presenti condizioni generali di vendita, per eventuali futuri utilizzi;
3.2.4. il Cliente sceglie, tra quelle disponibili, le modalità di spedizione e di pagamento;
3.2.5. Il Cliente, infine, conferma ed invia l’ordine.
3.3 Il contratto si intende concluso nel momento in cui l’accettazione del Cliente -da prestarsi solamente dopo che lo stesso ha previamente letto le condizioni generali d’uso e l’informativa relativa al trattamento dei suoi dati personali ed ha fornito i dati stessi, ha letto, approvato e stampato e/o memorizzato le presenti condizioni generali di contratto, ha fornito l’indirizzo di spedizione e scelto l’opzione di pagamento desiderata tra quelle disponibili viene registrata dal server ove si trovano memorizzate le pagine web del Sito.
3.4 Il Venditore darà notizia al Cliente dell’avvenuta ricezione dell’ordine, così confermando l’avvenuta conclusione del contratto di vendita, mediante mail spedita all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente al momento della sua registrazione, contenente la data e l’importo complessivo dell’ordine ed il dettaglio dello stesso.
3.5 Prima della conferma dell’acquisto e dell’invio dell’ordine, al Cliente verrà fornito un riepilogo contenente il costo unitario di ogni singolo prodotto scelto, il costo totale nel caso di acquisto di più Prodotti e le spese totali di trasporto e consegna.
3.6 Al momento dell’evasione dell’ordine da parte del Venditore (e cioè con la consegna del Prodotto allo spedizioniere/corriere, come sotto indicato all’art. 5.9 delle presenti condizioni generali di vendita), il Cliente riceverà dal corriere incaricato della consegna una e-mail di conferma dell’avvenuta spedizione dei Prodotti. Tale mail potrà riportare anche un link ipertestuale alla pagina personale del Cliente stesso, al cui interno sarà visibile lo storico degli ordini effettuati
4. PREZZO
Il prezzo di ciascun Prodotto offerto in vendita dal Venditore sul Sito si intende comprensivo dell’Imposta sul Valore Aggiunto (I.V.A.) e di ogni altra imposta o tassa.
5. MODALITA’ DI SPEDIZIONE E SPESE DI CONSEGNA
5.1 Restano ad esclusivo carico del Cliente, ove presenti, le spese di spedizione e consegna dei Prodotti acquistati sul Sito del Venditore, per l’importo indicato nell’offerta pubblicata sul Sito stesso , visibile nel corso della procedura d’acquisto ed esposto nell’apposito spazio denominato “Spese di spedizione”.
5.2 Le spese di spedizione e consegna, ove presenti, variano in funzione della quantità e/o eventuali promozioni presenti, dei Prodotti ordinati e del paese di destinazione.
5.3 Il pagamento del prezzo dei Prodotti acquistati dal Cliente sul Sito e delle spese di spedizione e consegna, come da artt. 4 e 5 delle presenti condizioni generali di contratto, dovrà essere effettuato secondo la modalità di pagamento individuata dal Cliente tra quelle disponibili sul Sito e compatibili con l’opzione di spedizione e consegna dal Cliente stesso selezionata.
5.4 I Prodotti acquistati verranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente.
5.5 I corrieri utilizzati per le consegne non effettuano di norma telefonate preventive, né gestiscono richieste di consegna delle spedizioni in orari particolari.
5.6 La spedizione della merce avverrà con Corriere Espresso.
5.7 I Prodotti vengono consegnati al corriere dal Venditore di norma entro i 3 giorni lavorativi successivi al momento in cui gli stessi Prodotti risultano disponibili effettivamente nel proprio magazzino, salvo quanto previsto al successivo art. 8.
5.9 In caso di mancato recapito del Prodotto per assenza del Cliente destinatario all’indirizzo, il corriere gli lascerà un avviso di mancato recapito contenente un numero di telefono, con invito al Cliente stesso a contattarlo). Qualora entro le 48 ore successive al mancato recapito il cliente non avrà preso alcun contatto telefonico, il corriere avrà diritto di restituire il Prodotto al Venditore.
6. PAGAMENTO CON CARTA DI CREDITO E PAY PAL
6.1 Il pagamento sarà effettuabile mediante carta di credito; la relativa procedura sarà accessibile durante la conferma e l’invio dell’ordine da parte del Cliente.
6.2 In nessun momento della procedura d’acquisto il Venditore sarà in grado di conoscere il numero di carta di credito del Cliente, in quanto detto numero verrà inoltrato direttamente al gestore del servizio bancario per il tramite di una connessione protetta.
6.3 L’importo concernente gli acquisti effettuati con carta di credito, viene movimentato all’atto dell’ordine.
7. DISPONIBILITÀ DEL PRODOTTO
7.1 Il Cliente può completare la procedura d’acquisto, con la conferma e l’invio dell’ordine, solo per i prodotti disponibili.
7.2 In ogni caso in cui, per qualsiasi causa, il Venditore non dovesse far fronte all’ordine per indisponibilità, anche temporanea, del Prodotto o per altra causa, troverà applicazione, per i clienti che agiscono in qualità di consumatori, il disposto di cui al D. Lgs. N. 206/2005 (Codice del Consumo). Sarà premura del Venditore avvisare il Cliente e valutare le modalità di intervento
8. GARANZIE. ASSISTENZA. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA’ DEL VENDITORE
8.1 I Prodotti venduti dal Venditore sono assoggettati, in caso di acquisto da parte di consumatori, alla disciplina prevista dal D. Lgs. 24/2002 in tema di vendita e garanzia dei beni di consumo e, per quanto ivi non previsto, alle norme del codice civile ed alle altre norme di legge applicabili. La garanzia si applica al Prodotto che presenta difetti di conformità e/o malfunzionamento non riscontrabili al momento dell’acquisto, purché i Prodotti vengano utilizzati correttamente e con la dovuta diligenza, con l’osservanza delle norme operative ivi indicate.
8.2 In ogni caso la garanzia non sarà dovuta dal Venditore in caso di negligenza ed incuria da parte del Cliente nell’uso dei Prodotti.
8.3 Il Cliente che agisce in qualità di consumatore è il titolare dei diritti previsti dagli artt. 114 e segg. D. Lgs. 6.9.05 n. 206.
8.4 Il malfunzionamento del Prodotto deve essere segnalato, con la procedura di cui al precedente articolo 2.3, dal Cliente, per iscritto, al Venditore entro il termine di due giorni dalla consegna del Prodotto, con una breve descrizione del difetto riscontrato. Il Cliente si impegna a verificare il corretto funzionamento del Prodotto, e la sua corrispondenza a quanto ordinato, immediatamente dopo la sua consegna.
8.4bis – Riscontrato il difetto dal Venditore per la documentazione inviata dal Cliente mediante foto o video, Il Cliente dovrà attendere dal Venditore stesso il numero di autorizzazione per il reso e le relative istruzioni.
8.5 il Venditore nemmeno è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che venga fatto dal Cliente o da terzi delle carte di credito, al momento del pagamento del Prodotto acquistato.
9. OBBLIGAZIONI DEL CLIENTE
9.1 Il Cliente si impegna a stampare e/o memorizzare e così a conservare queste condizioni generali di contratto, l’informativa relativa al trattamento dei dati personali ed il modulo d’ordine, prima dell’accettazione espressa da effettuarsi mediante la digitazione dell’icona relativa alla conferma ed invio dell’ordine.
9.2 E’ vietato al Cliente fornire dati non veri, di pura fantasia o comunque riferiti a persone terze, inesistenti od estranee, nella compilazione del modulo d’ordine, ovvero nella procedura di pagamento mediante carta di credito.
9.3 Il Cliente deve verificare l’integrità del pacco recapitato dal corriere, contenente i Prodotti acquistati dal Venditore. In particolare, il pacco che gli verrà recapitato non dovrà risultare manomesso, dovendo risultare integro il nastro adesivo personalizzato utilizzato dal Venditore nell’imballaggio per sigillare il collo e l’involucro di plastica. Eventuali contestazioni, di qualsiasi tipo, relative alla mancanza e/o difformità di alcuni tra i Prodotti ordinati nel pacco consegnato, devono essere mosse dal Cliente direttamente al corriere, al momento stesso della consegna del pacco. Il Venditore non riterrà valide e non accetterà contestazioni tardive e successive.
9.4 Qualora il Cliente scelga di far spedire i Prodotti acquistati ad un domicilio differente da quello inserito al momento di registrazione nel Sito, lo stesso garantisce che i terzi residenti, o comunque presenti, presso tale domicilio, sono a conoscenza della spedizione ivi effettuata e che, in ogni caso, hanno fornito al Cliente preventivo consenso a ricevere i Prodotti da questi acquistati sul Sito. In tali casi, il Cliente sarà ritenuto responsabile verso il Venditore per il rifiuto dei terzi a ricevere i Prodotti e si obbliga a manlevare e tener indenne il Venditore da ogni azione, ragione, pretesa, domanda, richiesta di risarcimento che dovesse essere da quelli promossa nei confronti del Venditore per cause anche indirettamente connesse alla consegna presso il loro domicilio, dei Prodotti acquistati dal Cliente sul Sito.
9.5 Il Cliente è responsabile dei danni che per effetto dell’inadempimento degli obblighi di cui ai commi 1, 2 e 3 del presente articolo dovessero prodursi in capo al Venditore.
9.6 Il Cliente dichiara, assumendosi la piena e incondizionata responsabilità delle proprie dichiarazioni tanto ai fini civili, quanto ai fini penali, che i dati forniti mediante la compilazione del modulo d’ordine sono:
a) esclusivamente a lui riferibili, ovvero:
b) sono riferibili a terze persone, dalle quali egli ha previamente acquisito il consenso alla comunicazione di detti dati per le finalità esposte nell’informativa privacy, nei modi e nelle forme previsti dal d.lgs. n. 196/2003 (codice privacy).
Il Cliente si impegna dunque a manlevare il Venditore in relazione ad ogni danno, spesa o costo che dovesse derivargli per effetto dell’illegittima comunicazione di dati di terze persone da parte del Cliente mediante la compilazione del modulo d’ordine.
10. CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
10.1 Qualora il Cliente si renda inadempiente rispetto alle obbligazioni di cui all’art. 10 del presente contratto ovvero all’obbligazione di pagamento del prezzo, il presente contratto si risolverà di diritto, ex art 1456 c.c., a decorrere dalla data di invio della comunicazione e-mail mediante la quale il Venditore dichiara di volersi avvalere della presente clausola risolutiva.
12. Legge applicabile e soluzione delle controversie
12.1 Le Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalla legge italiana ed in particolare, per il Cliente che risulti essere “consumatore” ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 6.9.05 n. 206, dal medesimo decreto legislativo, con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza, e dal decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico.
13. DIRITTI DI PROPRIETA’ INTELLETTUALE E INDUSTRIALE
13.1 il Venditore informa che il Sito, così come tutti i marchi e i segni distintivi usati da esso Venditore in relazione alla vendita dei prodotti, è protetto dai diritti di proprietà intellettuale e industriale applicabili, e che è vietata ogni tipo di riproduzione, comunicazione, distribuzione, pubblicazione, alterazione o trasformazione, in qualsiasi forma e per qualsiasi scopo esse avvengano, dei contenuti del sito, dei marchi e dei segni distintivi utilizzati dal Venditore.
13.2 Il Venditore non assume alcuna responsabilità in merito ai marchi e agli altri segni distintivi che appaiono sui prodotti da esso commercializzati sul sito, rispetto ai quali il cliente non acquisisce alcun diritto a seguito della conclusione del contratto.
14. PAGAMENTO CON CARTA DI CREDITO
14.1 ASD Scuola di Pallavolo Anderlini ha scelto, per il pagamento mediante carta di credito, il circuito di pagamento elettronico Emilbanca. Per garantire la massima sicurezza, la transazione di pagamento è effettuata direttamente sul server sicuro di Emilbanca. Pertanto, i numeri delle carte di credito del cliente non vengono memorizzati sul sito del Venditore, che non è pertanto responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi di carte di credito all’atto del pagamento dei prodotti acquistati. Scegliendo di pagare con Carta di Credito il cliente effettuerà la transazione automaticamente al momento della conferma dell’ordine. L’addebito dell’importo relativo all’ordine verrà effettuato al momento dell’ordine. Le carte di credito accettate sono tutte quelle appartenenti ai circuiti Maestro, Visa, Visa Electron, Mastercard, PostePay.
15. La politica commerciale
15.1 Il Venditore svolge attività di commercio elettronico, sia in riferimento al Commercio B2C (Business to Consumer), sia al Commercio B2B (Business to Business), per la vendita di prodotti e servizi sia ai consumatori privati, sia a soggetti non classificabili come consumatori.
15.2 Il Venditore è la associazione sportiva dilettantistica che si occupa di gestire il Sito e di relazionarsi con i Clienti.
15.3 In considerazione della propria politica commerciale, il Venditore si riserva il diritto di non dare seguito ad ordini provenienti da soggetti diversi dal Cliente o comunque ad ordini che non siano conformi alla propria politica commerciale.
15.4 Le Condizioni Generali di Vendita regolano esclusivamente l’offerta, l’inoltro e l’accettazione di ordini d’acquisto di prodotti tra i Clienti del Sito ed il Venditore. Le Condizioni Generali di Vendita non regolano invece la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi dal Venditore che siano presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Prima di inoltrare ordini di acquisto di prodotti e/o servizi da soggetti diversi dal Venditore, il Cliente è invitato a verificare le loro condizioni di vendita. Il Venditore, infatti, non è responsabile della fornitura di servizi da parte di terzi soggetti o della conclusione di operazioni di commercio elettronico tra gli utenti del Sito e soggetti terzi.
16. WISHLIST
16.1 La Wishlist (o “lista dei desideri”) è un servizio per gli utenti registrati che funziona come un promemoria. Permette, cioè, di selezionare i prodotti di interesse per seguirne disponibilità e prezzo. In questo modo, senza effettuare ogni volta una ricerca, si potrà accedere con un semplice click alla scheda del prodotto desiderato. La presenza di un prodotto nella Wishlist non obbliga il cliente all’acquisto né garantisce il mantenimento nel tempo di prezzo e disponibilità. Il servizio di Wishlist non necessariamente sarà sempre attivo sul sito.
17. Modalità del trattamento e conservazione dei dati
17.1 Il Venditore effettua i trattamenti dei dati personali mediante strumenti automatizzati e non. In particolare, in virtù di specifico contratto, è utilizzatore esclusivo di spazio web su server del host provider, ove i dati vengono memorizzati e archiviati, rimanendo accessibili ai soli incaricati del Venditore nonché, per sole esigenze di carattere tecnico (quali, ad es., la manutenzione del server) anche all’host provider. I dati personali verranno altresì comunicati al soggetto incaricato della consegna, nei limiti di quelli strettamente necessari allo svolgimento di tale attività.
17.2 Per ogni informazione sulla privacy, si rimanda al documento “PRIVACY POLICY” pubblicato sul sito shop.anderlini1985.it.
18. Utilizzo di cookies
18.1 In ossequio alle linee di politica della privacy adottate, il Venditore informa i visitatori del sito shop.anderlini1985.it che, in occasione di ogni collegamento, unitamente alla copia della pagina web richiesta mediante la connessione, il server web, ove il sito è memorizzato, invia al browser installato sul computer dell’utente una richiesta di informazioni che viene da questo conservata su un file. Tale file, terminato il collegamento al server da cui il cookie è stato inviato, viene salvato sul disco rigido del computer dell’utente. Tale file renderà il computer nel quale è memorizzato riconoscibile nei successivi accessi, facilitando e rendendo più celeri i successivi accessi. I cookies, i quali comunque rimangono memorizzati per un tempo limitato, possono essere cancellati dall’utente accedendo nell’apposita cartella del browser.
19. Modifiche e aggiornamenti
19.1 Le Condizioni Generali di Vendita sono modificate di volta in volta anche in considerazione di eventuali mutamenti normativi. Le nuove Condizioni Generali di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul sito shop.anderlini1985.it.
RICHIESTA DI RESO:
La procedura di reso è semplicissima: hai 3 giorni lavorativi dal giorno in cui hai ricevuto la tua spedizione per fare il reso. Manda una mail ad
abbigliamento@scuoladipallavolo.it scrivendo RESO nell’oggetto seguito dal numero del tuo ordine (che trovi nei dettagli dell’ordine che ti sono stati inviati via mail). Descrivi brevemente l’anomalia riscontrata ed il motivo per cui vuoi renderci il prodotto. Ti risponderemo entro due giorni lavorativi mandandoti eventuale autorizzazione formale al reso attraverso un numero di Autorizzazione vedi punto 8.4). Il prodotto deve essere imballato e rispedito all’interno della confezione originale perfettamente integro in tutte le sue parti. Le spese di spedizione saranno completamente a carico del Cliente. **
Nel caso sia scelto il rimborso, questo verrà erogato entro il quattordicesimo giorno da quando la spedizione verrà affidata fisicamente al corriere e la merce arrivata fisicamente al Venditore.
**Senza la suddetta autorizzazione tutti i resi saranno considerati nulli e rispediti al mittente.
A partire dal 13 giugno 2014 sono entrate in vigore le modifiche al Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005) introdotte dal D. Lgs. 21/2014 in recepimento della Direttiva 2011/83/UE.
METODI DI PAGAMENTO
ASD Scuola di Pallavolo Anderlini accetta le più comuni carte di credito, le prepagate e le ricaricabili, emesse da istituti bancari presenti sul territorio italiano: VISA, MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS, AURA.
Ci teniamo molto a sottolineare che tutte le informazioni relative all’ordine, ai dati personali e alla carta di credito sono rigidamente protette. Per questo motivo adottiamo gli standard più avanzati nel trasferimento dei dati e nell’accesso alle informazioni. Nello specifico, tutte le informazioni sulla carta di credito vanno direttamente alla banca che processa il pagamento, in nessun caso quindi possono essere visualizzate o conservate da
shop.anderlini1985.it.